NOTIZIE/CRITICA
NOTIZIE/CRITICA
2012
UGO PISCOPO. L’arte, il Sud, il nostro tempo
15 dicembre 2012
testo critico (estratto) per la collettiva Limen Arte al Palazzo Comunale E. Gagliardi di Vibo Valentia (CS), in Premio Internazionale Limen Arte 2012, Soveria Mannelli, Rubettino, 2012, p. 36
Di una modernità non scontata, da costruire giorno per giorno, nell’interesse anche della propria gente e della propria città, [la posizione] di Giuseppe Pirozzi. Il quale ha tenuto una mostra di terrecotte al Museo Archeologico di Napoli dal titolo Oscilla, che ricordano gli ex voto della Roma antica. Ciò potrebbe indurre a collegarlo al neoclassicismo. Ma niente sarebbe più sbagliato. Tutto il suo intenso e appassionato lavoro precedente si è svolto nel segno di una sperimentalità aperta, che ha fatto perfino parlare di neobarocco, di interpretazioni di forze, di contrapposizioni tra valori volumetrici e valori di superficie. Progressivamente, sia sul piano plastico, sia su quello grafico-pittorico, in lui si è sempre più affermata una ricerca nel segno di una controllata eleganza, di incontro con la spazialità temporale, equivalente in certo senso a quella che nell’annalistica francese viene detta dei “tempi lunghi”.
Ugo Piscopo